Psoriasi e coronavirus, il vademecum degli esperti. Anche contro le paure
Chi è in terapia con immunosoppressori può essere più a rischio di contrarre l'influenza e altre infezioni. Ma questo vale anche per il coronavirus? Cosa fare per proteggersi senza un eccessivo allarmismo? Tutti i consigli degli esperti
Troppi zuccheri e grassi nella dieta aumentano il rischio di psoriasi
Sotto accusa la "Western diet" o dieta occidentale, ad ampio contenuto di carni rosse o processate, uova, burro e cibi confezionati. Potrebbe aumentare il rischio di psoriasi, oltre a non far bene alla salute generale. Lo studio
Psoriasi, 7 cattive abitudini da eliminare
Ecco alcuni comportamenti scorretti che spesso mettiamo in atto e che possono peggiorare i sintomi della psoriasi o causare una recrudescenza della malattia. Da indossare abiti stretti ad evitare il sole, ecco le cattive abitudini da eliminare
Carenza di vitamina D: un possibile fattore di rischio per la psoriasi
La carenza di vitamina D potrebbe essere una delle cause della psoriasi, si legge in uno studio statunitense. Ma servono ulteriori approfondimenti. Come interpretare i risultati e come regolarsi
Secukinumab: efficace anche contro la spondiloartrite assiale
Il farmaco, già approvato per il trattamento della psoriasi e dell’artrite psoriasica, è efficace anche per i pazienti con spondiloartrite assiale non radiografica. A dimostrarlo è lo studio Prevent, il più ampio mai condotto su questa malattia per un farmaco biologico
Early SpA Clinic: nuovi percorsi per la cura delle spondiloartriti
A volte chi ha la psoriasi ha anche problemi alle articolazioni, fra cui malattie infiammatorie reumatiche quali le spondiloartriti. Oggi per queste patologie arriva il progetto Early SpA Clinic, che velocizzerà la diagnosi e l'accesso al percorso terapeutico
Psoriasi: a Natale la prevenzione inizia a tavola
Non c'è una risposta univoca e ancora gli studi sul tema sono pochi. Tuttavia, meglio contenere il peso e evitare cibi che promuovono l'infiammazione. Ecco quali sono
Psoriasi e metabolismo, il rischio di malattie è più alto fra le donne
Uno studio mostra che la popolazione femminile con la psoriasi risulta mediamente più colpita dalla sindrome metabolica e di problemi al cuore. Un dato che deve essere approfondito quanto prima